
Turismo sostenibile in Valle d'Aosta
Gli obiettivi dell’ONU attraverso l’Agenda 2030 e l’obiettivo della comunità europea di essere Carbon Neutral entro il 2050, spingono il sistema ad avere come finalità comuni quelle della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile.
Per rispondere in maniera produttiva a questi temi la Valle d’Aosta si propone come la prima Regione in Italia ad affacciarsi strutturalmente al turismo sostenibile.
Le strutture ricettive interessate vengono guidate nell’ottenimento della certificazione volontaria ISO 21401:2019 e del Rating di Legalità con il fine di ottenere vantaggi economici e competitivi rispetto alla concorrenza.
Bilanciarsi è impegnata su questo progetto specifico, cofinanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, dall’Unione Europea e dallo Stato Italiano nell’ambito del Programma di investimenti per la crescita e l’occupazione con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014/20.
Il progetto è stato avviato a maggio 2022 e si concluderà a giugno 2023.
Il sostegno finanziario ricevuto è stato pari a € 68.133,60.

Benefici

Stakeholder
I portatori di interesse di questo progetto sono principalmente le strutture ricettive che sono presenti sul territorio, interessate ad ottenere una certificazione di turismo sostenibile in ambito ambientale, sociale ed economico.